Skip to main content

L' Estetista

In questa pagina sono indicati i percorsi che è possibile seguire per ottenere l'abilitazione e aprire l'attività in proprio o essere nominati responsabili tecnici:

Percorso 1:

  • frequentazione al corso di qualifica di due anni presso una scuola per estetisti riconosciuta dalla Regione (vedi Catalogo unico regionale) selezionando Operatore del benessere - Erogazione dei servizi di trattamento estetici)

  • seguito da un corso di specializzazione di 900 ore del Catalogo unico regionale (selezionando Estetista)

  • al termine si ottiene l'abilitazione e si può aprire l'attività in proprio o essere nominati responsabili tecnici.

Percorso 2:

  • corso di qualifica di due anni presso una scuola per estetisti riconosciuta dalla Regione (vedi Catalogo unico regionale) selezionando Operatore del benessere - Erogazione dei servizi di trattamento estetici

  • seguito da un periodo di inserimento della durata di un anno presso un impresa di estetica: l'attività lavorativa deve essere svolta come titolare o socio prestatore d'opera o coadiuvante o lavorante almeno di 3° livello a tempo pieno o in apprendistato; è considerato valido il lavoro svolto in part-time che sarà calcolato in proporzione

  • al termine dell’anno lavorativo si deve sostenere un esame, per essere ammessi occorre presentare domanda alla Regione Piemonte compilando il Modulo C con marca da bollo da 16 Euro e i seguenti allegati:

    • carta identità

    • copia attestato di qualifica

    • contratto come lavorante almeno di 3° livello o contratto di apprendistato

    • prima e ultima busta paga come lavorante almeno di 3° livello o prima e ultima busta paga come apprendista

  • Dal 19 giugno ci sono tre modi di presentazione della domanda:

    • sulla piattaforma online che ti guiderà nella compilazione al link seguente: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande

    • via PEC a Regione Piemonte al seguente indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

    • con posta raccomandata A/R al seguente indirizzo: Regione Piemonte – Settore Artigianato Via Pisano 6 – 10152 Torino

  • superato l’esame si ottiene l'abilitazione e si può aprire l'attività in proprio o essere nominati responsabili tecnici.

Percorso 3:

  • inserimento di tre anni presso un’impresa di estetica, da effettuare negli ultimi cinque anni: l'attività lavorativa deve essere svolta come titolare o socio prestatore d'opera o coadiuvante o lavorante almeno di 3° livello a tempo pieno; è considerato valido il lavoro svolto in part-time se con percentuale uguale o superiore al 60%; non è valido l’apprendistato.

  • Per il titolare o socio o coadiuvante è necessario il pagamento dei contributi INPS come estetista per tutto il periodo richiesto.

  • A seguire occorre presentare domanda alla Regione per essere ammessi al corso compilando il Modulo B, con marca da bollo da 16 Euro e i seguenti allegati:

    • carta identità

    • contratto come lavorante almeno di 3° livello

    • prima e ultima busta paga come lavorante almeno di 3° livello

  • la Regione autorizza con provvedimento l'ammissione al corso di formazione teorica di 300 ore del Catalogo unico regionale (selezionando Estetista)

  • Dal 19 giugno ci sono tre modi di presentazione della domanda:

    • sulla piattaforma online che ti guiderà nella compilazione al link seguente: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande

    • via PEC a Regione Piemonte al seguente indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

    • con posta raccomandata A/R al seguente indirizzo: Regione Piemonte – Settore Artigianato Via Pisano 6 – 10152 Torino

  • al termine si ottiene l'abilitazione e si può aprire l'attività in proprio o essere nominati responsabili tecnici.

Percorso 4:

  • assunzione con contratto di apprendistato

  • seguito da un anno di inserimento presso uno studio medico autorizzato all’estetica o un’impresa di estetica: l'attività lavorativa deve essere svolta come titolare o socio prestatore d'opera o coadiuvante o lavorante almeno di 3° livello a tempo pieno; è considerato valido il lavoro svolto in part-time che sarà calcolato in proporzione al part time.

  • a seguire occorre presentare domanda alla Regione Piemonte per essere ammessi al corso compilando il Modulo B, con marca da bollo da 16 Euro e i seguenti allegati:

    • carta identità

    • contratto di apprendistato

    • prima e ultima busta paga da apprendista

    • contratto da lavorante almeno di 3° livello

    • prima e ultima busta paga come lavorante almeno di 3° livello

  • la Regione Piemonte autorizza con provvedimento l'ammissione al corso di formazione teorica di 300 ore come da Catalogo unico regionale (selezionando Estetista)

  • Dal 19 giugno ci sono tre modi di presentazione della domanda:

    • sulla piattaforma online che ti guiderà nella compilazione al link seguente: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande

    • via PEC a Regione Piemonte al seguente indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

    • con posta raccomandata A/R al seguente indirizzo: Regione Piemonte – Settore Artigianato Via Pisano 6 – 10152 Torino

  • al termine si ottiene l'abilitazione e si può aprire l'attività in proprio o essere nominati responsabili tecnici.

Via Statuto, 11 bis - 12100 Cuneo
Tel./Fax (+39) 0171.070.192

Dual Link s.r.l.s.